
STUDIO DEL DOTT.GEOLOGO PIETRO MASIA
serietà , professionalità e qualità dei servizi, la continua ricerca del miglioramento che, in sinergia con la continua innovazione tecnologica, garantiscono al cliente servizi professionali conformi ai requisiti concordati e perfettamente idonei a soddisfare le loro esigenze.

SERVIZI
La nostra politica principale è di lavorare per l’ottenimento della piena soddisfazione dei tecnici e dei clienti finali. Per tale motivo si è adottato di lavorare secondo i dettami della qualità certificata. Tutti i collaboratori sono preparati per svolgere al meglio ogni incarico a loro affidata. Macchinari, attrezzature e materiali sono sempre di ottima qualità e di ultima generazione.
GEOTECNICA GEOFISICA
​
-Indagini geognostiche;
​
-CPTm, CPTE, CPTU
prove penetrometriche statiche con punta meccanica o con piezocono;
-INDAGINI DI LABORATORIO;
​
IDROGEOLOGIA
-prove di permeabilità ;
-relazione idrogeologica;
-relazione di compatibilità idraulica;
​
POZZI , SORGENTI
- captazione di sorgenti, ricerche d'acqua, valutazione quantitativa e qualitativa delle risorse
idriche
- realizzazione di pozzi di adduzione d'acqua e pratiche relative alla concessione per il prelievo di
acqua ad uso domestico o industriale
-Pratiche richiesta concessione mineraria per utilizzo di acque di falda.
URBANISTICA
- piani urbanistici comunali, provinciali, regionali
- adeguamenti e varianti
- piani attuativi
- lottizzazioni
- comparti
- fattibilità ai fini edificatori.
INGEGNERIA
GEOLOGIA APPLICATA
GEOLOGIA
GEOMORFOLOGIA
DRONI
Nella lunga collaborazione con diversi studi di ingegneria si sono create delle partnership con alcuni studi di ingegneria edile e architettura.
questi ultimi selezionati tra i più giovani e innovativi studi professionali che abbracciano una politica sostenibile, dal punto di vista ambientale ma che guarda con attenzione alle classi energetiche costruttive, offrendo un ottima qualità prezzo.
- opere di sostegno (muri, paratie, diaframmi, palancole, ecc.)
- progettazione e monitoraggio scavi sotto falda
- interventi di bonifica di zone in frana
- verifica della stabilità globali
- strade e gallerie
- consolidamenti e sottofondazioni di edifici lesionati
-iNTERVENTI stabilità di versanti IN CORDA.
- studi di impatto ambientale (VIA) e studi di valutazione ambientale strategica (VAS) basandoci sulle direttive del Ministero dell’Ambiente e delle Direttive Europee, oltre alle linee guida regionali.
- rilevamento geologico di superficie e stesura di carte geologiche
- rilevamento geomorfologico e stesura di carte geomorfologiche
Geologia ambientale
- piani di investigazione iniziale, piani di caratterizzazione, messa in sicurezza, bonifica e ripristino
ambientale di siti inquinati ai sensi del D. Lgs. n.152 del 03.04.2006 (Codice Ambiente)
- opere di sistemazione ambientale (lotti, versanti e corsi d'acqua)
- discariche e colmate
- progetti di coltivazione per nuove cave, per ampliamento di cave esistenti e per recupero di
vecchie cave
- valutazione d’impatto ambientale e
-RILIEVO FOTOGRAMMETRICO mediante l'utilizzo di SAPR è una tecnica che permette di analizzare dati metrici con l'acquisizione ortofoto stereometriche.
Le ortofoto, georeferenziate in fase di post elaborazione, permettono la creazione di MODELLI 3D GEOREFERENZIATI del terreno, di strutture
architettoniche, di edifici e facciate...con precisione centimetrica.
I modelli tridimensionali generati possono essere:
• Topografia
• Foto Georeferenziate
• Sezioni
-TERMOGRAFIA,
• Efficienza energetica edifici
• Agricoltura di precisione
• Siti Archeologici